Realizzazione pratica:

Linea Hogarth

E' una composizione che deriva il suo nome dal pittore inglese William Hogarth (1697-1764) che per primo defin� questa "Linea della Bellezza" come "la base per ogni composizione artistica di successo". La disposizione dei fiori � simmetrica, osserva un unico punto vegetativo e si sviluppa prevalentemente su un solo fronte con forma di curva ad "S".
L'effetto finale � di una sofisticata eleganza.
Le sue caratteristiche la rendono particolarmente adatta ad arredare ambienti raffinati in stile classico con i quali ben si armonizza per il suo carattere prezioso e ricercato.
Nella sua realizzazione pi� classica essa � interamente costituita con lo stesso tipo di materiali floreali e la curva ad "S" ha un andamento piuttosto rigido; la forma ad "S" pi� dolce e accentuata � una modificazione della linea Hogarth originaria.
Occorre impiegare un contenitore alto ed affusolato per dare risalto alla composizione.
La difficolt� consiste nel mantenere esattamente la forma, nel dare sufficiente consistenza alla zona focale, nel dare corpo alla linea se si vuole ottenere un effetto corposo.