I Nostri Corsi / Design Floreale / Tecnica base fiori secchi / 3.Stile decorativo II / 1.Passiva [1]
Nozioni teorico-pratiche:
- La prospettiva: visione dall'alto e visione dal basso
Realizzazione pratica:
Composizione cascante o "passiva"
E' un genere di composizione che pu� essere attuato in molteplici soluzioni espressive. La denominazione di "passiva" deriva dal fatto che ha uno sviluppo esclusivamente verso il basso, contrariamente alle composizioni che si sviluppano verso l'alto e sono dette perci� "attive". La disposizione dei fiori pu� essere simmetrica oppure asimmetrica su 180� oppure su 360�.
L'effetto finale sar� quello di tranquillit�, quiete, morbidezza, gravezza.
E' adatta ad arredare ambienti sia classici e tradizionali sia moderni ed � una tipologia di composizione che si valorizza anche quando � collocata in una posizione molto pi� alta rispetto all'osservatore (es.: su una mensola). E' quindi adatta ad essere vista con un punto di osservazione dal basso in alto.
- La prospettiva: visione dall'alto e visione dal basso
Realizzazione pratica:
Composizione cascante o "passiva"
E' un genere di composizione che pu� essere attuato in molteplici soluzioni espressive. La denominazione di "passiva" deriva dal fatto che ha uno sviluppo esclusivamente verso il basso, contrariamente alle composizioni che si sviluppano verso l'alto e sono dette perci� "attive". La disposizione dei fiori pu� essere simmetrica oppure asimmetrica su 180� oppure su 360�.
L'effetto finale sar� quello di tranquillit�, quiete, morbidezza, gravezza.
E' adatta ad arredare ambienti sia classici e tradizionali sia moderni ed � una tipologia di composizione che si valorizza anche quando � collocata in una posizione molto pi� alta rispetto all'osservatore (es.: su una mensola). E' quindi adatta ad essere vista con un punto di osservazione dal basso in alto.